Viaggi in Moto
I viaggi in moto e bici non passano mai di moda e le ragioni per le quali si preferiscano le due ruote ai più comodi aerei, treni ed auto sono tante.
Il fascino della moto è innegabile, accresciuto da film e libri che hanno celebrato la libertà dei centauri, in stile Easy Rider o in chiave più moderna.
I viaggi in moto consentono di percorrere itinerari insoliti, stradine impervie di antichi borghi, profumate vie di città marinare, strade di montagna tra laghi e cascate o di campagna, con piacevoli soste in agriturismi.
L'infinito tavoliere delle Puglie con i suoi antichissimi trulli e le masserie è perfetto per lunghe e rilassanti gite sulla moto che consente di muoversi agilmente anche nelle strette vie della costiera amalfitana dove incantevoli città incastonate su montagne a picco sul mare.
Dalla pianura e dal mare, alla montagna, scegliendo tra un percorso lungo le Dolomiti o la Val Gardena, tra tornanti mozzafiato e paesaggi incantevoli delle Alpi che incantano tutti, in particolare quando si respira la magia dei luoghi a bordo di una moto o di una bicicletta.
La montagna si sposa perfettamente anche con la bicicletta, amata dagli appassionati della natura e del benessere. Il cicloturismo si accorda con le esigenze degli sportivi più allenati, che adorano sfidare i propri limiti, e delle famiglie desiderose di trascorrere vacanze diverse assaporando ogni metro percorso.
In tutti i casi le due ruote consentono di trascorrere le ferie in modo originale, scoprendo città sconosciute o riscoprendo luoghi già visitati, i quali appaiono diversi quando si raggiungono a bordo di biciclette o moto, dal momento che una parte del divertimento deriva dal viaggio, forse meno comodo rispetto a quello in treno o in aereo, ma certamente più suggestivo.
|
|